Normal view MARC view ISBD view

La vaccinazione contro l'influenza presso l'ente ospedaliero cantonale : [publication] : conoscenze, attitudini e copertura vaccinale /

by Corà, Giuliana.
Material type: materialTypeLabelBookPublisher: Bellinzona : Ufficio del medico cantonale (Ticino), 2003Description: 105 p. : ill. ; 30 cm.MeSH subject(s): Influenza, Human | Vaccination | Influenza Vaccines | Immunization Programs | Personnel, Hospital | Immunization Programs -- statistics & numerical data | Immunization Programs -- utilization | Influenza, Human -- prevention & control | Influenza, Human -- epidemiology | Vaccination -- statistics & numerical data | Vaccination -- utilization | Vaccination -- psychology | SwitzerlandPUBLICATION TYPE SAPHIR: MonographOther subject(s): TicinoOnline resources: Date de consultation : 20.10.2003 Summary: [Table des matières] Riassunto. Zusammenfassung. Résumé. 1. Introduzione. 1.1. Epidemiologia dell'influenza. 1.2. I virus influenzali. 1.3. La clinica. 1.4. La vaccinazione anti-influenzale. 1.5. La terapia. 2. Vaccinazione anti-influenzale e personale ospedaliero. 2.1. Letteratura mondiale e svizzera. 2.2. La realtà ticinese. 3. Obiettivi dello studio. 4. Metodologia. 4.1. Disegno e durata dello studio. 4.2. Pianificazione. 4.3. Criteri di inclusione ed esclusione. 4.4. Setting. 4.5. Realizzazione. 4.6. Raccolta, analisi e qualità dei dati. 5. Risultati. 5.1. Partecipazione all'inchiesta. 5.2. Descrizione della popolazione responder. 5.3. Analisi delle risposte. 5.4. Tasso di vaccinazione e fattori predominanti. 6. Discussione. 7. Conclusioni e raccomandazioni. Allegati: Questionario e lettere d'invio.
No physical items for this record

no 17

[Table des matières] Riassunto. Zusammenfassung. Résumé. 1. Introduzione. 1.1. Epidemiologia dell'influenza. 1.2. I virus influenzali. 1.3. La clinica. 1.4. La vaccinazione anti-influenzale. 1.5. La terapia. 2. Vaccinazione anti-influenzale e personale ospedaliero. 2.1. Letteratura mondiale e svizzera. 2.2. La realtà ticinese. 3. Obiettivi dello studio. 4. Metodologia. 4.1. Disegno e durata dello studio. 4.2. Pianificazione. 4.3. Criteri di inclusione ed esclusione. 4.4. Setting. 4.5. Realizzazione. 4.6. Raccolta, analisi e qualità dei dati. 5. Risultati. 5.1. Partecipazione all'inchiesta. 5.2. Descrizione della popolazione responder. 5.3. Analisi delle risposte. 5.4. Tasso di vaccinazione e fattori predominanti. 6. Discussione. 7. Conclusioni e raccomandazioni. Allegati: Questionario e lettere d'invio.